Percorso naturalistico "Il bosco resiliente della tempesta Vaia"

Informazioni relative al percorso naturalistico di "Il bosco resiliente della tempesta Vaia"
Data:

08/04/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Avviso
© Pavan Nicola Unsplash - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Descrizione

La tempesta Vaia dell'ottobre 2018 ha causato notevoli danni anche al bosco del Comune di Varena, allora non ancora confluito nel nuovo Comune di Ville di Fiemme. Tra gli altri ha completamente abbattuto il bosco nella zona del 'Trozo vecio', immediatamente a monte della SS 620 del Passo Lavazè, posto su terreno molto ripido, dove svolgeva un'efficace funzione di protezione dalla caduta di valanghe.

Diversamente da quanto realizzato in altre situazioni analoghe, dove le piante sono state allontanate e 'sostituite' con opere fermaneve artificiali qui, in accordo tra l'Ufficio Distrettuale Forestale di Cavalese allora diretto dal dott. Crosignani Bruno, l'Amministrazione comunale e la locale Commissione Valanghe è stato deciso di affidare allo stesso bosco 'sdraiato' la funzione di protezione dalle valanghe per il tempo necessario alla sua rinnovazione, già presente e di buono sviluppo.

Nell'ambito dei lavori susseguenti all'evento l'Ufficio Distrettuale Forestale ha riattivato tratti del tracciato del 'Trozo vecio', antica mulattiera di accesso al Lavazè e del 'Sentiero delle Trincee', collegandoli in un percorso ad anello per consentire a escursionisti e turisti di 'immergersi' in un bosco abbattuto e poterne vedere da vicino l'evoluzione, anche con l'ausilio di testi e immagini dal sito dell'APT di Fiemme e di un pannello illustrativo in loco all'inizio del percorso. 

https://www.visitfiemme.it/it/activity/percorso-il-bosco-resiliente-della-tempesta-vaia-_20018

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 08/04/2025 15:09

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito