Descrizione
Per maggiori informazioni sulle opportunità di finanziamento, visita il sito del PSR e della Commissione europea dedicato al FEASR
Tra i progetti co-finanziati dal Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale del Comune di Ville di Fiemme sono stati finanziati i seguenti interventi:
Misura PSR/Focus Area | Progetto | Obiettivi | Finanziamento |
4.3.1 – Viabilità agricola. L'operazione 4.3.1 - “Viabilità Agricola” è diretta alla concessione di contributi per lo sviluppo e la modernizzazione del settore agricolo mediante il sostegno di interventi che mirino alla realizza-zione di infrastrutture, quali strade di collega-mento interpoderali a servizio di una pluralità di aziende agricole. | Lavori di sistemazione della strada agricola esistente in località Ceva in C.C. Daiano | Lo scopo dell'intervento è quello di ripristinare il piano viabile, consolidando la banchina di valle con brevi tratti di scogliera e terre rinforza-te, nuove ca-nalette di scolo e un nuovo drenaggio a monte | La spesa complessiva per la realizzazione del progetto è di € 73.000, di cui € 46.690 pari al 70% della spesa ammessa finanziati grazie all'operazione 4.3.1 del PSR 2014-2020 ed il resto con fondi propri |
8.5.1 - Interventi selvicolturali di miglioramento strutturale e compositivo non remunerativi. Focus 4A. Salvaguardia, ripristino e miglioramento della biodiversità inclusi i siti di Natura 2000, l'agricoltura ad alto valore naturale e la conformazione paesaggistica europea. | Domanda n. 11906: Interventi selvicolturali non remunerativi - recupero a fini paesaggistici in loc. Calvello. | Lo scopo dell'intervento è quello di salvaguardare e migliorare la biodiversità degli habitat locali, tagliando gli arbusti che hanno invaso il lariceto. | Il contributo complessivo concesso è di € 34.756,00 di cui € 14.938,13 pari al 42,980% quale quota UE FEASR, € 13.872,51 PARI AL 39,914% quale quota Stato ed € 5.945,36 pari al 17,106% quale quota PAT. |
8.5.1 - Interventi selvicolturali di miglioramento strutturale e compositivo non remunerativi. Focus 4A. Salvaguardia, ripristino e miglioramento della biodiversità inclusi i siti di Natura 2000, l'agricoltura ad alto valore naturale e la conformazione paesaggistica europea. | Domanda n. 13196: Interventi selvicolturali non remunerativi - riqualificazione paesaggistica e ripristino di lariceti pascolabili in località Calvello. | Lo scopo dell'intervento è quello di salvaguardare e migliorare la biodiversità degli habitat locali, tagliando gli arbusti che hanno invaso il lariceto. | Il contributo complessivo concesso è di € 34.191,00 di cui € 14.695,29 pari al 42,980% quale quota UE FEASR, € 13.647,00 pari al 39,914% quale quota Stato ed € 5.848,71 pari al 17,106% quale quota PAT. |
8.5.1 - Interventi selvicolturali di miglioramento strutturale e compositivo non remunerativi. Focus 4A. Salvaguardia, ripristino e miglioramento della biodiversità inclusi i siti di Natura 2000, l'agricoltura ad alto valore naturale e la conformazione paesaggistica europea. | Domanda n. 15650: Interventi selvicolturali non remunerativi - loc. Calvello. | Lo scopo dell'intervento è quello di salvaguardare e migliorare la biodiversità degli habitat locali, tagliando gli arbusti che hanno invaso il lariceto. | Il contributo complessivo concesso è di € 28.411,00 di cui € 12.211,05 pari al 42,980% quale quota UE FEASR, € 11.339,97 pari al 39,914% quale quota Stato ed € 4.859,99 pari al 17,106% quale quota PAT. |