Richiesta attestazione idoneità alloggio

Richiesta di attestazione di idoneità dell'alloggio (D.Lgs. 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero)
Data:

20/08/2020

Numero di protocollo:

05_2020

Argomenti
Tipologia di documento
  • Modulistica

Descrizione

Il cittadino straniero, titolare del permesso di soggiorno CE o di un permesso di soggiorno con durata non inferiore a un anno per lavoro subordinato, autonomo, per asilo, per studio, motivi religiosi, motivi familiari e per protezione sussidiaria, può richiedere di essere raggiunto in Italia dai parenti più stretti.Uno dei requisiti per il ricongiungimento è avere la disponibilità di un alloggio idoneo presentando, tra le altre cose, un’attestazione comunale della disponibilità di un alloggio conforme ai requisiti igienico-sanitari, nonché di idoneità abitativa.Tale attestazione è altresì necessaria per richiedere il permesso di soggiorno o sottoscrivere con il proprio datore di lavoro il contratto di lavoro.Il certificato di idoneità alloggio certifica quante persone possono abitare nell'alloggio, tenuto conto del numero delle stanze da letto e della superficie utile dell'unità abitativa.

Ufficio responsabile

Ufficio responsabile/proponente del documento

Ufficio Tecnico

L'ufficio tecnico si occupa di lavori pubblici, edilizia privata, urbanistica e gestione del territorio, viabilità e cantiere comunale.

Formati disponibili

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Licenza di distribuzione

Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Date

Data di inizio validità/efficacia

01/01/2020

Data di inizio pubblicazione

20/08/2020

Ulteriori informazioni

Identificativo del documento

05_2020

Ultimo aggiornamento: 23/10/2024 13:02

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito